Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy

Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

Sito Nazionale
Logo test

Comitato Scientifico Centrale

MENUMENU
  • Chi Siamo
    • Ci presentiamo
      • Noi siamo un organo del CAI
      • Che cos'è il CSC
      • Componenti del CSC
    • La nostra storia
      • L’alpinismo stampella della scienza
      • Sella e le origini del CAI
      • Ardito Desio fondatore del CSC nel 1931
      • La storia recente del CSC
      • Storia e finalità del CSC di B.Parisi
    • Gruppi e strutture
      • Gruppo di lavoro Terre Alte
      • Il laboratorio carsologico di Bossea
      • Gruppo Grandi Carnivori
  • I Comitati Scientifici Regionali
    • Chi sono i comitati scientifici regionali
    • CS Abruzzo
    • CS Calabria
    • CS Campania-Molise
    • CS Emilia Romagna
    • CS Lazio
    • CS Ligure, Piemontese e Valdostano
    • CS Lombardo
    • CS Marche
    • CS Pugliese
    • CS Sicilia
    • CS Toscano
    • CS Veneto, Friulano e Giuliano
  • Cosa Facciamo
    • Notizie e comunicati
      • Eventi
      • Bandi
      • Comunicati
      • Corsi
      • Tutte le Notizie
    • Pubblicazioni CSC
      • Bollettini/Monografie
      • Quaderni scientifici
      • Rifugi e dintorni
    • Reports progetti
      • Cosa fa il CSC
      • Ricerca
      • Formazione
      • Divulgazione
    • Quaderni

    • Bollettini

    • Rifugi & dintorni

  • Pubblicazioni
    • Argomenti
      • Cronologia pubblicazioni
      • Botanica
      • Clima - Glaciologia - Nivologia
      • Comunicazione
      • Geologia
      • Medicina
      • Med. Terapia Forestale
      • Storia e cultura
      • Topografia Orientamento
      • Zoologia
    • Tipologia
      • Corsi e Convegni
      • CSC Bollettini/Monografie
      • CSC Quaderni del CSC
      • Mostre e pannelli illustrativi
      • Slides
      • Testi e articoli scientifici
      • Video e immagini
    • Pubblicato Da
      • CSC
      • CS regionali/sezionali
      • Gruppo Grandi Carnivori
      • Gruppo Terre Alte
      • ONC
      • ONCN
      • Rifugi e dintorni
      • S.O. Bossea - Laboratorio Carsologico
    • Per regione
      • Abruzzo
      • Campania
      • Emilia-Romagna
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
  • ONC
    • Chi sono gli ONC
    • Scheda attività
    • Corsi
      • Qualifica ONC
      • Qualifica ONCN
      • Aggiornamento ONC
      • Aggiornamento ONCN
  • Documenti
    • Regolamanenti e modulistica
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Ci presentiamo
      • Noi siamo un organo del CAI
      • Che cos'è il CSC
      • Componenti del CSC
    • La nostra storia
      • L’alpinismo stampella della scienza
      • Sella e le origini del CAI
      • Ardito Desio fondatore del CSC nel 1931
      • La storia recente del CSC
      • Storia e finalità del CSC di B.Parisi
    • Gruppi e strutture
      • Gruppo di lavoro Terre Alte
      • Il laboratorio carsologico di Bossea
      • Gruppo Grandi Carnivori
  • I Comitati Scientifici Regionali
    • Chi sono i comitati scientifici regionali
    • CS Abruzzo
    • CS Calabria
    • CS Campania-Molise
    • CS Emilia Romagna
    • CS Lazio
    • CS Ligure, Piemontese e Valdostano
    • CS Lombardo
    • CS Marche
    • CS Pugliese
    • CS Sicilia
    • CS Toscano
    • CS Veneto, Friulano e Giuliano
  • Cosa Facciamo
    • Notizie e comunicati
      • Eventi
      • Bandi
      • Comunicati
      • Corsi
      • Tutte le Notizie
    • Pubblicazioni CSC
      • Bollettini/Monografie
      • Quaderni scientifici
      • Rifugi e dintorni
    • Reports progetti
      • Cosa fa il CSC
      • Ricerca
      • Formazione
      • Divulgazione
  • Pubblicazioni
    • Argomenti
      • Cronologia pubblicazioni
      • Botanica
      • Clima - Glaciologia - Nivologia
      • Comunicazione
      • Geologia
      • Medicina
      • Med. Terapia Forestale
      • Storia e cultura
      • Topografia Orientamento
      • Zoologia
    • Tipologia
      • Corsi e Convegni
      • CSC Bollettini/Monografie
      • CSC Quaderni del CSC
      • Mostre e pannelli illustrativi
      • Slides
      • Testi e articoli scientifici
      • Video e immagini
    • Pubblicato Da
      • CSC
      • CS regionali/sezionali
      • Gruppo Grandi Carnivori
      • Gruppo Terre Alte
      • ONC
      • ONCN
      • Rifugi e dintorni
      • S.O. Bossea - Laboratorio Carsologico
    • Per regione
      • Abruzzo
      • Campania
      • Emilia-Romagna
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
  • ONC
    • Chi sono gli ONC
    • Scheda attività
    • Corsi
      • Qualifica ONC
      • Qualifica ONCN
      • Aggiornamento ONC
      • Aggiornamento ONCN
  • Documenti
    • Regolamanenti e modulistica
  • Contatti
  • 15 Maggio 2025

    Al via le Summer School 2025

    Eventi

  • 7 Maggio 2025

    Rifugi Sentinella a Gualdo Tadino

    Eventi

  • 4 Maggio 2025

    Festival per lo sviluppo sostenibile 2025

    Eventi

  • 15 Aprile 2025

    Avifauna, clima e uomo, ieri e oggi

    Eventi

  • 16 Febbraio 2025

    Workshop Bossea 2025

    Eventi

  • 9 Febbraio 2025

    La scienza nei Rifugi al Rifugio Battisti

    Eventi

  • 2 Febbraio 2025

    Congresso Nazionale ONC 2025

    Eventi, Prima Pagina

  • 3 Gennaio 2025

    La scienza nei Rifugi a Cesena

    Eventi

Prev
Next

Tutti gli eventi
  • 7 Maggio 2025

    Nomina del prossimo Comitato Scientifico Centrale

    Comunicati, Notizie, Prima Pagina, Progetti di divulgazione, Relazioni attività, Ricerca e divulgazione

  • 21 Febbraio 2025

    il progetto Rifugi Sentinella del Clima e dell’Ambiente

    Comunicati, Notizie, Prima Pagina, Progetti di divulgazione, Relazioni attività, Ricerca e divulgazione

  • 6 Febbraio 2025

    Bilancio attività 2024 del CSC

    Comunicati, Notizie, Prima Pagina, Relazioni attività

  • 19 Agosto 2024

    Evento di studio internazionale: Glacial Archaeology

    Comunicati, Eventi, Notizie, Prima Pagina

  • 16 Aprile 2024

    Bando di Concorso “CUSTODI DELLE TERRE ALTE”

    Comunicati, Notizie, Prima Pagina

  • 5 Marzo 2024

    Presentazione del Quaderno CSC “Archeologia in montagna”

    Comunicati, Eventi, Notizie

  • 29 Febbraio 2024

    IL CAI CONDANNA IL “LARICIDIO” DI CORTINA D’AMPEZZO

    Comunicati, Notizie, Prima Pagina

  • 7 Febbraio 2024

    Bando di Concorso “LE MIGLIORI ATTIVITA’ DI DIVULGAZIONE E FORMAZIONE NEL COMITATO SCIENTIFICO”

    Comunicati, Notizie, Prima Pagina

Prev
Next

Tutti i comunicati
  • 4 Maggio 2025

    Corso ONC primo livello Sicilia-Calabria

    Corsi, Notizie, Qualifica ONC

  • 30 Aprile 2025

    Corso ONCN del CSC anno 2025

    Corsi, Notizie, Prima Pagina, Qualifica ONCN

  • 30 Aprile 2025

    Corso ONC primo livello Marche-Umbria

    Corsi, Notizie, Qualifica ONC

  • 27 Settembre 2024

    18 nuovi ONC in Emilia-Romagna

    Corsi, Notizie, Qualifica ONC

  • 26167611 1496609773789040 6697505396831415715 n

    18 Settembre 2024

    CORSO DI AGGIORNAMENTO TITOLATI 1° LIVELLO ONC – DEL COMITATO SCIENTIFICO REGIONALE DELLA CAMPANIA

    Aggiornamento ONC, Corsi, Notizie, Progetti formativi

  • 26167611 1496609773789040 6697505396831415715 n

    22 Luglio 2024

    I CORSO DI AGGIORNAMENTO TITOLATI 1° LIVELLO ONC – DEL COMITATO SCIENTIFICO REGIONALE DEL LAZIO

    Corsi, Qualifica ONC

  • 10 Luglio 2024

    Corso: Guida alla identificazione dei passeriformi del Gran Sasso

    Corsi

  • 10 Maggio 2024

    i Webinar del CSC

    Corsi, Eventi, Notizie

Prev
Next

Tutti i corsi
  • 20 Febbraio 2025

    Mezz’ora col CSC – terza puntata

  • 11 Febbraio 2025

    Mezz’ora col CSC – Seconda puntata

  • 11 Febbraio 2025

    Mezz’ora col CSC – Prima puntata

  • 6 Febbraio 2025

    L’Oro del Diavolo

  • 6 Febbraio 2025

    Bollettino ottobre 2020

  • 6 Febbraio 2025

    Bollettino Ottobre 2021

  • 6 Febbraio 2025

    Bollettino Aprile 2021

  • 6 Febbraio 2025

    Bollettino Ottobre 2022

Prev
Next

Tutte le pubblicazioni online
  • 6 Ottobre 2023

    5) Archeologia in montagna

    Prima Pagina, Quaderni

  • 20 Febbraio 2023

    4) Il racconto sulla geologia delle nostre montagne

    Prima Pagina, Quaderni

  • 2 Febbraio 2022

    3) Elementi di botanica e habitat vegetali

    Prima Pagina, Quaderni

  • 12 Maggio 2021

    2) Divulgazione scientifica

    Prima Pagina, Quaderni

  • 12 Maggio 2021

    1) Comunicazione

    Prima Pagina, Quaderni

Prev
Next

Tutti i quaderni
  • 31 Marzo 2025

    Bollettino aprile 2025

    Bollettini, Prima Pagina

  • 6 Febbraio 2025

    Bollettino ottobre 2020

    Bollettini

  • 10 Ottobre 2024

    Bollettino ottobre 2024

    Bollettini

  • 4 Aprile 2024

    Bollettino aprile 2024

    Bollettini, Prima Pagina

  • 28 Settembre 2023

    Bollettino Ottobre 2023

    Bollettini, Prima Pagina

  • 28 Settembre 2023

    Bollettino Ottobre 2023

    Bollettini, Prima Pagina

  • 1 Aprile 2023

    Bollettino Aprile 2023

    Bollettini, Prima Pagina

  • 1 Aprile 2023

    Bollettino Aprile 2023

    Bollettini, Notizie, Prima Pagina

Prev
Next

Tutti i bollettini
  • 2 Gennaio 2025

    Concorso “Custodi delle Terre Alte”

  • 19 Agosto 2024

    Progetto nazionale CSC Glacial Archaelogy

  • 2 Agosto 2024

    Progetto Rifugi sentinella del Clima e dell’Ambiente

  • 19 Giugno 2024

    Manuali di istruzione per le app in uso nei progetti di ricerca in corso

  • 20 Aprile 2024

    Progetto di ricerca “Rifugi sentinella del clima e dell’ambiente”

  • 20 Aprile 2024

    Progetto di ricerca “Rifugi sentinella del clima e dell’ambiente”

  • 7 Marzo 2024

    Progetto di ricerca “Rifugi sentinella del clima e dell’ambiente”

  • 7 Marzo 2024

    Progetto di ricerca “Rifugi sentinella del clima e dell’ambiente”

Prev
Next

Tutte le ricerche

Logo

Comitato Scientifico Centrale

  • Privacy e cookies
  • Note legali
  • Credits
© 2020 Comitato Scientifico Centrale - Club Alpino Italiano