Presenze silenziose nella bianca scenografia del PNALM
12 Maggio 2021
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
12 Maggio 2021
Di T. Bianchi ONC CAI – Sottosezione di Celano (sezione di Carsoli). Video amatoriale attraverso cui si racconta, con un linguaggio semplice ed evocativo, quale sia il contesto naturale che c [...]
24 Dicembre 2020
“Sentieri sotto la neve” Scarica il catalogo [...]
8 Gennaio 2019
Il Gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano, con la collaborazione e supporto del CAI Piemonte, del Comitato Scientifico Ligure Piemontese Valdostano e della Commissione Interregionale TAM Pie [...]
15 Ottobre 2018
Questo video è stato prodotto da Lugi Iozzoli Operatore Naturalistico e Culturale Campano su incarico del Comitato Scientifico Centrale per illustrare le attività e gli scopi di questo org [...]
18 Luglio 2018
Dario Gasparo, eletto tra i migliori professori d’Italia e ONC del Club Alpino Italiano, intervistato da Luigi Iozzoli altro ONC campano, spiega la figura dell’Operatore Naturalistico e Cu [...]
Un magnifico filmato sulla posizione del CAI nei confronti dei grandi canrnivori. Vai al filmanto [...]
24 Marzo 2018
Anche in questa edizione delle Lezioni di Cultura Alpina, i massimi esperti del settore accompagneranno i partecipanti in un viaggio di approfondimento della conoscenza di questo argomento parlando di [...]
La Società Alpina Friulana, sin dalla sua nascita (1874) si è sempre posta tra gli obiettivi lo studio delle montagne e della cultura alpina, e la promozione della conoscenza del territorio. O [...]
La Società Alpina Friulana, sin dalla sua nascita (1874) si è sempre posta tra gli obiettivi lo studio delle montagne e della cultura alpina, e la promozione della conoscenza del territorio. Og [...]
Convegno del Comitato Scientifico Veneto Friulano a Pieve di Cadore, 18 novembre 2017 Nell’ultimo secolo le temperature a livello alpino sono cresciute di circa due gradi centigradi, quasi il [...]