Aggiornamento ONC Campania 2023
1 Agosto 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
1 Agosto 2023
Aggiornamento ONC indetto dal Comitato Scientifico Campano: 16 e 17 settembre 2023, Lago Laceno (Av). Il corso di aggiornamento per ONC si svolgerà dal 16 al 17 settembre 2023, in concomitanza de [...]
13 Luglio 2023
“1° Corso di formazione 2023 per il titolo di primo livello Operatore Naturalistico e Culturale”. Il corso è rivolto ai soci del Club Alpino Italiano, iscritti almeno da due anni, che intend [...]
15 Maggio 2023
Ultimi giorni per iscriversi al corso per titolati di primo livello “Operatori Naturalistici e culturali” del CAI organizzato quest’anno in area CMI. Questo corso è il frutto [...]
Titolo: La forma è sostanza Data: 30 giugno – 2 luglio 2023 Luogo: Altopiano Gardetta, comune di Canosio – Valle Maira (CN) – Alpi Cozie meridionali Base logistica: Rifugio CAI Gardetta (2335 [...]
Il corso è dedicato ai ghiacciai, e non soltanto a quelli alpini. Le bianche distese di ghiaccio hanno grande importanza sotto molteplici aspetti; oggi inoltre rappresentano gli ambienti che pi [...]
Il Comitato Scientifico Ligure Piemontese Valdostano organizza per il 2022 un Corso per Operatori Naturalistici e Culturali (ONC), figura titolata di primo livello del Club Alpino Italiano impegnata [...]
Il corso è rivolto a tutti i soci del Club alpino italiano che intendono acquisire il titolo di Operatore naturalistico e culturale (ONC) del Comitato scientifico centrale e operare all’interno d [...]
28 Giugno 2021
Preistoria ed ecologia umana sull’ Arco alpino orientaleSpilimbergo -Pradis (PN), 2-3 ottobre 2021 locandina Download [...]
28 Giugno 2021
Salento preistorico – la preistoria da toccare con mano Giurdignano (Lecce) 24,25,26 Settembre 2021 E’ in partenza il prossimo corso di aggiornamento per operatori naturalistici e [...]
6 Settembre 2019
La Sezione di Mestre del CAI propone un corso finalizzato alla conoscenza dei principali gruppi faunistici delle Alpi orientali. Il corso è articolato in sette incontri serali, con ricercatori ed esp [...]