I cervidi nelle rocce – Primi risultati del progetto di ricerca sulle raffigurazioni di cervidi nell’arte rupestre della Valcamonica
28 Aprile 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
28 Aprile 2022
do Dario Sigari e Angelo E. Fossati: Bollettino_CSC_Ottobre_2021Download [...]
28 Aprile 2022
Bollettino Aprile 2021Download [...]
Tratto da: Il bollettino n°83 Annuario del Comitato Scientifico Centrale anno: 1985 Scarica PDF Silvio Frattini: Comitato Scientifico della Sez. di Milano del CAI, Comm. Reg. Lombarda Protezione Natu [...]
1 Gennaio 2018
Scarica PDF Marco Pellegrini Il Valle dell’Oro è situata al margine sud-orientale del Triangolo Lariano, che divide i due rami di Como e di Lecco. Il Cornizzolo (1240 m s.l.m.) ed il monte Ra [...]
30 Agosto 2017
Scarica pdf al Pian della Palù –Costa Volpino (BG) – m 1608 l Rifugio è intitolato a Leonida Magnolini, Medaglia d’Oro al valor Militare. Leonida Magnolini nasce a Edolo (BS) il 16 luglio [...]
30 Agosto 2017
Pannello (pdf) Quaderno (pdf) Colere – Val di Scalve – Parco Regionale – Orobie Bergamasche SIC della Presolana – Lago del Polzone – m 1939 Il Rifugio Albani si trov [...]
30 Agosto 2017
Pannello (pdf) Quaderno (pdf) Val S. Giacomo – Valle Spluga – Lago d’Emet – 2175 m Il Rifugio è intitolato a Giovanni Bertacchi (Chiavenna 1869 – Milano 1942), poeta e criti [...]
30 Agosto 2017
Pannello (pdf) Quaderno (pdf) Val di Caronno – Alpi Orobie – 2004 m [...]
30 Agosto 2017
Scarica pdf Pian dei Resinelli – Gruppo della Grigna Meridionale – 1426 m Sotteso tra la Grigna Meridionale ed il Monte San Martino e, fra il Lago di Lecco e la Valsassina. Venne realizzat [...]
30 Agosto 2017
Scarica pdf Passo Cuvignone – Alpe di Cuvignone – Valcuvia – 977 m Il Rifugio Adamoli è situato nella parte N della Provincia di Varese, lungo la sponda del Lago Maggiore, a una alt [...]