Biodiversità in ambienti in quota – Analisi della comunità macrozoobentonica del laghetto del Giardino Esperia (Passo del Lupo, Sestola MO)
16 Dicembre 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
16 Dicembre 2022
Alberto Tarroni, Fabrizio Fabbri, Giovanna BarbieriBiodiversità in ambienti in quota – Analisi della comunità macrozoobentonica del laghetto del Giardino Esperia (Passo del Lupo, Sestola MO) [...]
Sonia Zanella, Andrea Baucon, Enrico Collo, Michele PiazzaLa forma è sostanza – Scelte didattiche per l’aggiornamento degli ONC del CSR LPV Bollettino_CSC_Ottobre_2022Download [...]
di Marco Bastogi Bollettino_CSC_Ottobre_2022Download [...]
di Giovanna Barbieri, Edoardo Pinotti Bollettino_CSC_Ottobre_2022Download [...]
16 Dicembre 2022
Giovanna Barbieri Monitoraggio floristico di alcune specie target, possibili indicatrici di cambiamento climatico al Monte Cimone – Appennino settentrionale – Report del secondo anno de [...]
16 Dicembre 2022
LA QUESTIONE TERAPIA FORESTALE ALL’INTERNO DEL CAI Giovanni Margheritini di Carlo Natali in Bollettino_CSC_Ottobre_2022Download [...]
16 Dicembre 2022
Risonanze di paesaggi lungo la Piave tra hybris idraulica e resistenze di Maria Conte in Bollettino_CSC_Ottobre_2022Download [...]
16 Dicembre 2022
di Giovanni Margheritini in Bollettino_CSC_Ottobre_2022Download [...]
16 Dicembre 2022
Zolfo_Sicilia-1Download [...]
16 Dicembre 2022
ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI (CIANO D’ENZA 15 FEBBRAIO 2019) Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la citta metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferr [...]