14 Ottobre 2021 - Bollettini
Bollettino Ottobre 2021
									 
								
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Mattia Brambilla, Davide Sridel e Paolo Pedrini 
Quale futuro per il fringuello alpino Montifringilla nivalis sulle Alpi italiane?  
Dario Sigari e Angelo E. Fossati 
I cervidi nelle rocce – Primi risultati del progetto di ricerca sulle raffigurazioni di cervidi  nell’arte rupestre della Valcamonica 
Enzo Guzzoni 
Sentinelle di crinale I termini di confine, serie 1828, fra il Ducato di Parma e il Granducato di Toscana 
Rosalda Punturo, Rosanna Maniscalco e Giovanni Cassarino 
La pietra pece di Ragusa, una roccia semplice che ha fatto molta strada 
Anna Losi e Monica Miari 
Monte Sassoso – Un insediamento fortificato a controllo della valle del fiume Secchia 
Roberta Pini 
Fuoco, foreste e uomini: le trasformazioni del paesaggio cominciano nella Preistoria 
Carlo Natali 
Territori di carta – Indicazioni di metodo per l’interpretazione dei luoghi 
Domenico Aringoli, Pierluigi Ferracuti, Pietro Paolo Pierantoni, Domenico Pistonesi e Angelo Romagnoli 
Sorgenti e fonti d’alta quota del Parco Nazionale dei Monti Sibillin