Seminario: Esperienza in tema di mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico attraverso approcci sostenibili.
11 Ottobre 2019
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
11 Ottobre 2019
Scarica la locandina Programma escursione [...]
7 Ottobre 2019
Scarica la locandina [...]
17 Settembre 2019
Inaugurazione del rifugio Esperia come “Capanno scientifico del CSC” con la centralina meteoclimatica. Un progetto CAI Comitato Scientifico Centrale in collaborazione con la sezione C [...]
11 Settembre 2019
Per conoscere l’ambiente ipogeo e la fauna che vi abita. Lezioni in aula e in grotta tenute da esperti del settore. Scarica la locandina [...]
Nei giorni 24 e 25 agosto, nel bacino glaciale dell’Uja di Bessanese nelle Valli di Lanzo (TO), il Comitato Scientifico CAI Ligure Piemontese Valdostano ha organizzato un soggiorno di “formazione [...]
6 Settembre 2019
La Sezione di Mestre del CAI propone un corso finalizzato alla conoscenza dei principali gruppi faunistici delle Alpi orientali. Il corso è articolato in sette incontri serali, con ricercatori ed esp [...]
6 Settembre 2019
Scarica locandina [...]
8 Agosto 2019
Martedì, 30 Luglio 2019 Da Mantova a Lucca, 284 chilometri ricchi di cultura, tradizione e paesaggio, in omaggio alla figura storica della ‘grancontessa’ Matilde di Canossa (1046- 1115), potente [...]
Dopo il successo delle prime due edizioni svolte nell’estate 2017 e 2018 il Comitato Scientifico Centrale del CAI presenta il progetto ispirato alla Citizen Science ‘Stambecco Orobie e Lombardia 2 [...]
24 Luglio 2019
Il convegno “l’uomo domanda la grotte risponde” che si svolgerà a Bossea (CN) è valido come corso di aggiornamento per ONC area LPV e ONCN. Vai alla pagina del convegno [...]