Conferenza: Le Foreste in tempo di crisi climatica ed ecologica
10 Settembre 2021
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
10 Settembre 2021
Valida come corso di aggiornamento per Operatori Naturalistici e Culturali CAI di 1° livello della Toscana ORGANIZZATA DAL COMITATO SCIENTIFICO CAI TOSCANO E SOSTENUTA DAL CLUB ALPINO ITALIAN [...]
16 Luglio 2021
Presentato a Bergamo presso il Palamonti la pubblicazione ‘Stambecchi. Immagini ed emozioni’ realizzata a conclusione del progetto ‘Stambecco Orobie’ a cura della Sezione Cai Bergamo, Comitat [...]
locandina-BeiguaDownload [...]
14 Luglio 2021
Scarica locandina:Download [...]
28 Giugno 2021
Gent.mi , vi segnalo i due corsi di aggiornamento organizzati quest’anno, che affrontano temi realmente innovativi nello scenario dei corsi sino ad ora organizzati per gli onc-oncn. [...]
28 Giugno 2021
Preistoria ed ecologia umana sull’ Arco alpino orientaleSpilimbergo -Pradis (PN), 2-3 ottobre 2021 locandina Download [...]
28 Giugno 2021
Salento preistorico – la preistoria da toccare con mano Giurdignano (Lecce) 24,25,26 Settembre 2021 E’ in partenza il prossimo corso di aggiornamento per operatori naturalistici e [...]
24 Dicembre 2020
Anche per il 2021 il Gruppo Terre Alte invita i soci CAI a rendersi protagonisti della ricerca, conservazione e divulgazione delle tante culture delle Terre Alte. Il Comitato Scientifico Centr [...]
3 Ottobre 2020
ALLEVATORI, CACCIATORI, VIAGGIATORI, VETERINARI, ONC, Avete tutti un ruolo fondamentale nella prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana. In allegato due brochure redatte recenteme [...]
28 Aprile 2020
Il Gruppo Terre Alte propone a soci e sezioni di collaborare alla VIII edizione della rassegna RIFUGI DI CULTURA, evento estivo diffuso per la valorizzazione dei rifugi come promotori di cultura dell [...]