Da Zattaglia a Pompei
14 Luglio 2021
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
14 Luglio 2021
Scarica locandina:Download [...]
Il programma dell’evento ha inizio con un seminario multidisciplinare sulla storia eruttiva del Somma-Vesuvio tra 4000 anni fa e l’attuale, e dei suoi effetti sul territorio, sull’uomo, ed in pa [...]
11 Ottobre 2019
Due giornate per riflettere insieme sulla montagna di oggi. La montagna vissuta. La montagna di chi ha deciso di andare (o tornare…) a vivere nelle terre alte e qui intraprendere un’attività [...]
11 Ottobre 2019
Scarica la locandina Programma escursione [...]
7 Ottobre 2019
Scarica la locandina [...]
17 Settembre 2019
Inaugurazione del rifugio Esperia come “Capanno scientifico del CSC” con la centralina meteoclimatica. Un progetto CAI Comitato Scientifico Centrale in collaborazione con la sezione C [...]
11 Settembre 2019
Per conoscere l’ambiente ipogeo e la fauna che vi abita. Lezioni in aula e in grotta tenute da esperti del settore. Scarica la locandina [...]
Nei giorni 24 e 25 agosto, nel bacino glaciale dell’Uja di Bessanese nelle Valli di Lanzo (TO), il Comitato Scientifico CAI Ligure Piemontese Valdostano ha organizzato un soggiorno di “formazione [...]
6 Settembre 2019
La Sezione di Mestre del CAI propone un corso finalizzato alla conoscenza dei principali gruppi faunistici delle Alpi orientali. Il corso è articolato in sette incontri serali, con ricercatori ed esp [...]
6 Settembre 2019
Scarica locandina [...]