17 Giugno 2025 - Eventi
Videoconferenza: I giganti silenziosi delle foreste
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il progetto si chiama MonitAnt (https://www.monitant.de/) è finanziato dal programma europeo Biodiversa+. Ha lo scopo di monitorare lo stato di conservazione delle formiche rosse dei boschi e di studiare gli effetti della frammentazione degli habitat sulla sopravvivenza delle loro colonie. Queste specie sono fondamentali per le foreste, i servizi ecosistemi che svolgono sono molteplici e vanno dalla dispersione dei semi e dei licheni, alla lotta biologica contro insetti pest delle conifere. Il progetto prevede diverse attività che vanno dall’utilizzo di una app e quindi della citizen science per mappare i nidi distribuiti nei vari paesi, da studi specifici sul grado di variabilità genetica presente lungo il gradiente di distribuzione, allo studio dell’interazione di queste formiche con i vertebrati e degli artropodi mirmecofili che abitano i nidi . Insomma è molto articolato e affronta moltissimi aspetti dell’ecologia di queste specie, che da decenni sono in rapido declino .