Prima Pagina

Bollettino Aprile 2022

8 Aprile 2022

RIFUGI MONTANI SENTINELLE DEL CLIMA E DELL’AMBIENTE P. Bonasoni, L. Frezzini, S. Davolio, G. Nigrelli, P.V. Filetto, G.P. Verza Giuliano Bonanomi: Il limite superiore del bosco in AppenninoG [...]

3) Elementi di botanica e habitat vegetali

2 Febbraio 2022

Questo nuovo quaderno del Comitato Scientifico Centrale, curato da Giovanna Barbieri, affronta in modo organico e di facile lettura la trattazione essenziale della disciplina botanica concernente [...]

Bollettino Ottobre 2021

14 Ottobre 2021

Mattia Brambilla, Davide Sridel e Paolo Pedrini Quale futuro per il fringuello alpino Montifringilla nivalis sulle Alpi italiane? Dario Sigari e Angelo E. Fossati I cervidi nelle rocce – Primi r [...]

Bollettino Ottobre 2021

14 Ottobre 2021

Mattia Brambilla, Davide Sridel e Paolo Pedrini Quale futuro per il fringuello alpino Montifringilla nivalis sulle Alpi italiane? Dario Sigari e Angelo E. Fossati I cervidi nelle rocce – P [...]

2) Divulgazione scientifica

12 Maggio 2021

Questo volume approfondisce il tema della comunicazione ed in particolare per quanto riguarda la divulgazione scientifica in ambiente naturale. Si basa sulle ultime ricerche nel campo della didattica [...]

1) Comunicazione

12 Maggio 2021

In questo manuale vengono trattate in modo semplice ma completo le modalità della comunicazione in modo da costituire una base utile per lo sviluppo delle attività divulgative e di formazione dei [...]

Bollettino Aprile 2021

12 Maggio 2021

7 Claudio Smiraglia, Davide Fugazza, Guglielmina Diolaiuti Continua inarrestabile il regresso dei ghiacciai italiani e alpini. Le evidenze dei recenti catasti 23 Giovanna Barbieri Monitoraggi [...]

Bollettino ottobre 2020

12 Maggio 2021

Henry De SantisL’antropizzazione del comprensorio toiranese tra preistoria e protostoria. Censimento e attualizzazione dello status quo delle grotte aventi tracce di frequentazione poste nel territ [...]

Bollettino Aprile 2021

10 Aprile 2021

7 Claudio Smiraglia, Davide Fugazza, Guglielmina Diolaiuti Continua inarrestabile il regresso dei ghiacciai italiani e alpini. Le evidenze dei recenti catasti 23 Giovanna Barbieri Monitoraggio bo [...]

Bollettino ottobre 2020

25 Settembre 2020

Henry De Santis L’antropizzazione del comprensorio toiranese tra preistoria e protostoria. Censimento e attualizzazione dello status quo delle grotte aventi tracce di frequentazione poste nel terri [...]