Bollettino Aprile 2023
1 Aprile 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
1 Aprile 2023
Enrico Croce, Diego E. Angelucci, Jacopo Armellini, Federico Confortini, Francesco Dordoni, Chiara Rossi, Diego Veneziano, Laura Vezzoni, Stefania CasiniArcheologia di montagna alle sorgenti del Bre [...]
17 Marzo 2023
FirenzeDownload [...]
20 Febbraio 2023
Questo quaderno scritto da Michele Pregliasco si pone come la narrazione di una lunga storia, che trova nel mito di Deucalione e Pirra una delle sue prime affermazioni laddove le rocce sono definite [...]
16 Dicembre 2022
Zolfo_Sicilia-1Download [...]
16 Dicembre 2022
Canossa-1Download [...]
16 Dicembre 2022
Zolfo_Sicilia-1Download [...]
16 Dicembre 2022
ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI (CIANO D’ENZA 15 FEBBRAIO 2019) Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la citta metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferr [...]
4 Ottobre 2022
Maria Conte V come Vajont, V come Vallesella Risonanze di paesaggi lungo la Piave tra hybris idraulica e resistenze Carlo NataliCentri storici e montagna toscana Giovanna Barbieri Monitoragg [...]
4 Ottobre 2022
LA QUESTIONE TERAPIA FORESTALE ALL’INTERNO DEL CAI Giovanni Margheritini Maria Conte V come Vajont, V come Vallesella Risonanze di paesaggi lungo la Piave tra hybris idraulica e resistenzeC [...]
8 Aprile 2022
RIFUGI MONTANI SENTINELLE DEL CLIMA E DELL’AMBIENTE P. Bonasoni, L. Frezzini, S. Davolio, G. Nigrelli, P.V. Filetto, G.P. Verza Giuliano Bonanomi: Il limite superiore del bosco in Appenn [...]