Corsi di aggiornamento 2021
28 Giugno 2021
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
28 Giugno 2021
Gent.mi , vi segnalo i due corsi di aggiornamento organizzati quest’anno, che affrontano temi realmente innovativi nello scenario dei corsi sino ad ora organizzati per gli onc-oncn. [...]
28 Giugno 2021
Preistoria ed ecologia umana sull’ Arco alpino orientaleSpilimbergo -Pradis (PN), 2-3 ottobre 2021 locandina Download [...]
28 Giugno 2021
Salento preistorico – la preistoria da toccare con mano Giurdignano (Lecce) 24,25,26 Settembre 2021 E’ in partenza il prossimo corso di aggiornamento per operatori naturalistici e [...]
24 Dicembre 2020
Anche per il 2021 il Gruppo Terre Alte invita i soci CAI a rendersi protagonisti della ricerca, conservazione e divulgazione delle tante culture delle Terre Alte. Il Comitato Scientifico Centr [...]
3 Ottobre 2020
ALLEVATORI, CACCIATORI, VIAGGIATORI, VETERINARI, ONC, Avete tutti un ruolo fondamentale nella prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana. In allegato due brochure redatte recenteme [...]
28 Aprile 2020
Il Gruppo Terre Alte propone a soci e sezioni di collaborare alla VIII edizione della rassegna RIFUGI DI CULTURA, evento estivo diffuso per la valorizzazione dei rifugi come promotori di cultura dell [...]
28 Aprile 2020
Anche per il 2020 il Gruppo Terre Alte invita i soci CAI a rendersi protagonisti della ricerca, conservazione e divulgazione delle tante culture delle Terre Alte. Durante la selezione saranno f [...]
Il programma dell’evento ha inizio con un seminario multidisciplinare sulla storia eruttiva del Somma-Vesuvio tra 4000 anni fa e l’attuale, e dei suoi effetti sul territorio, sull’uomo, ed in pa [...]
14 Ottobre 2019
sabato 12 ottobre 2019 presso la sede di Bologna del Club Alpino italiano si é tenuta la sessione d’esame dei candidati del corso per operatori naturalistico culturali nazionali del comit [...]
11 Ottobre 2019
Due giornate per riflettere insieme sulla montagna di oggi. La montagna vissuta. La montagna di chi ha deciso di andare (o tornare…) a vivere nelle terre alte e qui intraprendere un’attività [...]