Bando “RIFUGI DI CULTURA” VIII edizione – Estate 2022
14 Gennaio 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
14 Gennaio 2022
Il Gruppo Terre Alte propone a soci e sezioni di collaborare alla VIII edizione della rassegna RIFUGI DI CULTURA, evento estivo diffuso per la valorizzazione di borghi e rifugi quali promotori della [...]
14 Gennaio 2022
Il Comitato Scientifico Centrale del CAI, tramite il Gruppo di ricerca Terre Alte, riconosce il valore della presenza umana in montagna quale fattore di cura, manutenzione e valorizzazione dell’er [...]
Il Comitato Scientifico Ligure Piemontese Valdostano organizza per il 2022 un Corso per Operatori Naturalistici e Culturali (ONC), figura titolata di primo livello del Club Alpino Italiano impegnata [...]
Il corso è rivolto a tutti i soci del Club alpino italiano che intendono acquisire il titolo di Operatore naturalistico e culturale (ONC) del Comitato scientifico centrale e operare all’interno d [...]
25 Novembre 2021
25-28 novembre 2021 – Il Museo di Etnopreistoria della Sezione di Napoli è a Paestum alla BMTA [...]
30 Ottobre 2021
Sala degli Stemmi al museo della montagna del Club Alpino Italiano presso il Monte Capuccini a Torino sabato 13 novembre 2021 ore 10-17,30 0RE 10,00 registrazione dei partecipanti 1 [...]
10 Settembre 2021
Valida come corso di aggiornamento per Operatori Naturalistici e Culturali CAI di 1° livello della Toscana ORGANIZZATA DAL COMITATO SCIENTIFICO CAI TOSCANO E SOSTENUTA DAL CLUB ALPINO ITALIAN [...]
16 Luglio 2021
Presentato a Bergamo presso il Palamonti la pubblicazione ‘Stambecchi. Immagini ed emozioni’ realizzata a conclusione del progetto ‘Stambecco Orobie’ a cura della Sezione Cai Bergamo, Comitat [...]
locandina-BeiguaDownload [...]
14 Luglio 2021
Scarica locandina:Download [...]