Corso per ONC in area CMI
15 Maggio 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
15 Maggio 2023
Ultimi giorni per iscriversi al corso per titolati di primo livello “Operatori Naturalistici e culturali” del CAI organizzato quest’anno in area CMI. Questo corso è il frutto [...]
Piero Carlesi Presidente Luca Pellicioli Vicepresidente Giovanni Margheritini Componente Milena Merlo Pich Componente Francesco Meneguzzo Componente [...]
Titolo: La forma è sostanza Data: 30 giugno – 2 luglio 2023 Luogo: Altopiano Gardetta, comune di Canosio – Valle Maira (CN) – Alpi Cozie meridionali Base logistica: Rifugio CAI Gardetta (2335 [...]
1 Aprile 2023
Enrico Croce, Diego E. Angelucci, Jacopo Armellini, Federico Confortini, Francesco Dordoni, Chiara Rossi, Diego Veneziano, Laura Vezzoni, Stefania CasiniArcheologia di montagna alle sorgenti del Bre [...]
16 Dicembre 2022
Zolfo_Sicilia-1Download [...]
16 Dicembre 2022
ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI (CIANO D’ENZA 15 FEBBRAIO 2019) Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la citta metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferr [...]
4 Ottobre 2022
LA QUESTIONE TERAPIA FORESTALE ALL’INTERNO DEL CAI Giovanni Margheritini Maria Conte V come Vajont, V come Vallesella Risonanze di paesaggi lungo la Piave tra hybris idraulica e resistenzeC [...]
Il corso è dedicato ai ghiacciai, e non soltanto a quelli alpini. Le bianche distese di ghiaccio hanno grande importanza sotto molteplici aspetti; oggi inoltre rappresentano gli ambienti che pi [...]
29 Aprile 2022
Dopo tre anni di sospensione anche forzata, a seguito del buon esito dell’iniziativa lanciata nel 2013, il COMITATO SCIENTIFICO CENTRALE propone a soci e sezioni di collaborare alla V edizione dell [...]
8 Aprile 2022
RIFUGI MONTANI SENTINELLE DEL CLIMA E DELL’AMBIENTE P. Bonasoni, L. Frezzini, S. Davolio, G. Nigrelli, P.V. Filetto, G.P. Verza Giuliano Bonanomi: Il limite superiore del bosco in Appenn [...]